La Sardegna è un luogo ideale per praticare il birdwatching perché è popolata da più di 330 specie di uccelli, alcune migratrici e osservabili solo in alcuni periodi dell’anno, altre stanziali.
Per praticare il birdwatching è sufficiente:
♦ conoscere i siti a maggiore concentrazione di uccelli;
♦ disporre di un binocolo;
♦ avere un manuale per il riconoscimento delle specie.
Essere accompagnati da una persona esperta rende ancor più emozionante l’esperienza. Quindi cosa aspetti? Contattaci e ti guideremo nei siti con la maggiore abbondanza e ricchezza di specie!
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
◊ Punto di partenza: Alghero.
◊ Difficoltà: turistica o escursionistica.
◊ Durata: dalle 5 alle 8 ore.
◊ Costo: da 50 euro.
◊ Cosa Include: un interprete ambientale; binocoli; guide ornitologiche.
◊ Mezzo di trasporto: Land Rover Defender 110 9 posti, Mitsubishi Outlander 7 posti, con aria condizionata.
NB - La sanificazione dei fuoristrada e delle attrezzature sarà effettuata dopo ogni escursione con prodotti specifici e con l'utilizzo di ozonizzatori, apparecchi che producono ozono a saturazione del mezzo. Clicca qui per ulteriori dettagli.
◊ Servizi aggiuntivi: personalizzazione dell’itinerario; prelievo presso la struttura ricettiva di soggiorno.
L'impresa è stata agevolata grazie all’avviso "promuovidea finanziamento nuova impresa" realizzato con il contributo del POR FSE 2007/2013 - Regione Sardegna - Asse II Occupabilità linee di attività e.1.2 ed e.3.1.
___
NaturAlghero by MARETERRA GROUP SNC
C.F. - P.IVA 02775040906
Alghero